Motivi per cui una stampante non funziona
Una stampante potrebbe non funzionare per diversi motivi, e spesso non è facile capire quali di questi entrino in ballo, bisogna fare spesso diverse considerazioni e valutazioni.
In questo articolo cercherò di analizzare i diversi casi in cui una stampante non potrebbe funzionare, dando suggerimenti e consigli di risoluzione.
Partiamo con il dire che una stampante è una macchina e come tale, presenta dei punti deboli e dei margini di errore, questo non dobbiamo affatto dimenticarlo. Inoltre come tale non può occuparsi di se stesso, ovvero pulirsi mettersi bene, siamo noi a dover fare della pulizia delle sue superfici e non solo. Dobbiamo prevenire ad esempio possibili accumuli di polvere, la quale è una nemica davvero acerrima delle stampanti.
La stampante non funziona: primo caso
La stampante fa girare i rulli a vuoto, questi girano continuamente ma il foglio rimane bello impilato nel suo apposito posto aspettando di essere preso. Per quale motivo questo non accade? Perché il foglio non riesce ad essere preso? Magari la stampante è nuova o comunque sia l’abbiamo comprata da pochi mesi ed ecco che stranamente da un momento all’altro non riesce più a prendere i fogli. Quando questo succede la probabilità che la cosa sia dovuta ad accumulo di polvere nei rulli della stampante è davvero molto alta. Dobbiamo chiederci se abbiamo lasciato aperta la zona in cui sono visibili i rulli, quella va sempre coperta, o comunque lasciata aperta per poco. La polvere non deve avere la possibilità di annidarsi, calarsi e accumularsi prima, nel corso del tempo.
La polvere quindi si cala sopra e sotto i rulli, questi non riescono più ad attivare la loro funzione, ovvero quella di creare attrito tra di loro e i fogli, tale da catturarli in un movimento tipico dei rulli su se stessi.
Come risolvere quindi la cosa?
Prima di tutto provate con cotton fioc, che sicuramente avrete in casa o similari, cercate in modo delicato di passarli sopra, intorno e ai lati dei rulli. Se il problema è quello, vedrete andar via la polvere. Una volta pulito tutto in modo corretto, provate a ristampare, prima spegnete la stampante fatela riposare e poi riprovate senza esitazione. Vedrete che se avete spazzato via molta polvere, il problema sarà scomparso e la stampante sarà in grado di catturare e lavorare su i fogli nel suo modo consueto.
I fogli escono bianchi
Se la stampante lavora ma i fogli escono bianchi, i motivi possono essere due:
- i colori sono terminati,
- oppure gli ugelli si sono seccati.
Gli ugelli sono importantissimi, perché costituiscono quegli elementi che hanno lo scopo di prendere l’inchiostro dalle cartucce e trasferirlo bello bello sulla carta. Se però questi si seccano, possiamo in casi estremi anche buttare la nostra stampante. Dobbiamo quindi per capire se sono l’uno o l’altro caso, andare ad esaminare alcune cose.
Aprite la stampante nella sua cassetta di ricarica, vedete se i colori sono finiti, ma se avete un display o un supporto collegato che lo verifica, andate direttamente lì. Dopodiché avendone sicurezza, aprite appunto la cassetta e togliete le cartucce vecchie, ma solo in un secondo momento quando avrete a disposizione quelle nuove. Queste inoltre è suggerito di scuoterle, prima di metterle nel loro apposito posto, per favorire l’uscita poi dell’inchiostro. Non lasciate passare troppo tempo nel sostituire le cartucce vecchie con quelle nuove, questo se no darebbe noia agli ugelli, i quali non dovrebbero prendere troppa aria.
Se invece ci domandiamo da quanto non usiamo la stampante e la risposta è da un mese o qualcosa di più, o qualcosa leggermente di meno. Allora sicuramente è il caso di verificare bene cosa sta succedendo, sicuramente gli ugelli si sono seccati e la stampanti per questo non riesce a lavorare. Potremmo provare a sostituire le cartucce, ma non vi do certezza che il problema si risolva anzi, questa è la cosa peggiore che può accadere forse ad una stampante. Per questo bisogna sempre usarla, anche una volta ogni tanto pure se non ci serve davvero e cambiare subito le cartucce, quando queste risultano terminate, non fate aspettare mai troppo tempo.
Per risolvere questo problema le opzioni sono due:
- andare in assistenza tecnica,
- comprare una stampante nuova.
La stampante non dà cenni di vita
Se la stampante non da cenni di vita il problema potrebbe essere molto semplice, magari non abbiamo attaccato bene il dispositivo in questione alla presa della corrente elettrica. Ma so che è banale questa opzione, però la ricordo lo stesso, alle volte si va nel panico per cose stupide e banali.
In altri casi invece la stampante non da cenni di vita, perché magari non è stata accesa correttamente. Questo caso però è raro in generale, solitamente questa non funziona correttamente e quindi i motivi possono essere vari. Alle volte la stampante non risponde bene ai comandi perché non sono inviati in modo corretto, oppure accade magari che queste stampanti siano difettose, ci può essere anche un difetto di fabbrica.
In ogni caso in queste situazioni dato che non è affatto facile capire cosa sta accadendo, consiglio vivamente di consultare il libretto delle istruzioni e verificare bene cosa sta succedendo. Potrebbero mancare le cartucce, i fogli, un problema del sistema ma di fabbrica, oppure la stampante sta perdendo colpi perché è troppo vecchia. In ogni caso se poi grazie a questo libretto non andremo a risolvere nulla, la cosa migliore è portarla in assistenza. Nella maggior parte dei casi non è nulla di grave, ma ovviamente ci sta una percentuale di possibilità di danni gravi. Una cosa importante che i viene in mente proprio ora di dire, riguarda anche gli urti. Ovvero oltre a dover fare una corretta manutenzione delle stampanti è molto importante cercare di non farle cadere.
Conclusioni
Come abbiamo visto i motivi per cui una stampante non si accende, oppure non funziona correttamente possono essere tanti. In ogni caso io consiglio sempre di proteggere e pulire dalla polvere questo dispositivo, farlo stampare ogni tanto a vuoto e non, per mantenere belli unti di inchiostro gli ugelli.