Le stampanti e i supporti in carta
Le stampanti sono molto diverse tra di loro, per metodo di stampa, dimensioni, funzioni assenti e presenti, per rapidità di stampa. Ma c’è anche un altro fattore decisivo, che può farci scegliere una stampante rispetto ad un altro, ovvero i fogli e i formati. I formati possono essere differenti, abbiamo solitamente il formato A1, A3, A5, partendo dal primo fino ad arrivare all’ultimo che è il nono. Inoltre possiamo stampare su cartoncino, carta da fotografia e sui fogli delle risme standard. In questo articolo vedremo nel dettaglio i modelli di stampanti, che sono in grado di stampare su un supporto in cartoncino.
Marchio Canon: modelli per cartoncino
Della Canon troviamo degli utili modelli adatti a stampare su cartoncino. Questi hanno la capacità di stampare su una vasta gamma di formati, inclusi cartoncino e carta fotografica. In termini di inchiostro, i modelli per cartoncino usano quattro serbatoi individuali per fornire risultati massimi. Questi possono essere riempiti tutti oppure possiamo riempirne solo alcuni, in base alle nostre esigenze. Queste stampanti offrono solitamente, una risoluzione di stampa massima di 9600 x 2400, la cosa è molto buona se la stampante in questione è di medie dimensioni. A proposito. Inoltre i modelli per cartoncino della Canon sono estremamente portatili e il peso nella norma.
Solitamente, nella confezione, troveremo un supporto di stampa cablata standard con compatibilità Windows e macOS.
In questo modo gli utenti di dispositivi mobili possono avviare il processo di stampa, attraverso Google Cloud Print o Apple AirPrint. Gli utenti hanno anche accesso all’app Canon Print inoltre, app utilissima che aiuta con la stampa mobile.
Inoltre questi modelli prevedono un’opzione USB sulla stampante, essa permette di trasmettere e stampare foto velocemente.
Caratteristiche di stampa della Canon
La nitidezza e la risoluzione di stampa su cartoncino è di altissimo livello. Non si può rimanere assolutamente delusi, sia dai colori che dalla nitidezza delle immagini. D’altronde parliamo di un’azienda che ha cura nei dettagli fotografici, visto il modo in cui nasce, ovvero come marchio di ottime macchine fotografiche.
Alcuni modelli supportano stampa senza bordi di foto, ma questa funzione non può essere usata per buste e carta ad alta risoluzione. Ma potremo godere di immagini stupende e a tutto tondo, su un cartoncino di cui possiamo scegliere anche il colore. Troviamo questi modelli sia in negozi di elettrodomestici, che tranquillamente su piattaforme di vendita online, come Amazon. Inoltre attraverso questa ormai famosissima piattaforma, potremo richiedere il reso del prodotto comodamente da casa. Anche solo perché ci aspettavamo il prodotto più bello esteticamente, non solo per motivi di funzionamento tecnico.
Stampante HP per cartoncino
Questo marchio ci sorprende per quanto riguarda modelli multifunzione, oppure per modelli di stampante per cartoncino. In particolare queste stampanti sono adatte per uffici con stampa in seri. Però c’è da dire anche che è un’eccellente soluzione di stampa anche per uso domestico.
La versatilità di questi modelli è un aspetto molto utile, infatti oltre alla stampa su cartoncino, c’è possibilità di stampare su carta fotografica lucida ed etichette.
Si tratta di una stampanti OfficeJet, e questo significa che abbiamo funzioni come la copia e la scansione di documenti. Queste solitamente non sono previste da stampanti fotografiche. Inoltre con l’app HP Smart, la connettività senza fili avviene in modo pulito e molto potente.
Anche altri standard come Apple AirPrint e Google Cloud Print sono presenti per modelli di questo tipo, del marchio HP.
Svantaggi dei modelli per cartoncino di HP
Anche se i lati positivi non sono pochi, le stampanti di questa marca mancano di alcune funzionalità, queste le rende meno buone di altre presenti sul mercato. le sue prestazioni di rete sono alla fine limitate, inoltre la maggior parte dei modelli di questo marchio non presenta una porta USB. Questo potrebbe essere visto con stare al passo con i tempi da alcuni, mentre da altri utenti come un impedimento. Infatti se la connessione non dovesse andare a buon fine, non potremmo fare altro che spegnere il dispositivo e riprovare. Mentre nel caso di una porta USB, il problema si può risolvere più semplicemente.
Confronto tra modelli HP e modelli Canon
I due modelli sono molto diversi tra loro, come tipo di approccio di lavoro. Infatti il marchio HP non presenta la stessa cura al dettaglio che invece è propria di Canon. I colori sono entrambi molto buoni nella resa finale, accesi e correttamente nitide le immagini. Nel caso però di Canon possiamo avere delle sfumature migliori, una maggiore aderenza alla realtà. Questi sono motivi per scegliere Canon rispetto a HP, ma alla fine la scelta è puramente soggettiva. Dipende infatti dalle particolari esigenze e gusti. In ogni caso entrambi i marchi rappresentano un punto di riferimento molto stabile, per modelli di stampanti per cartoncini. Ma possiamo ovviamente decidere di optare per altre aziende produttrici, andando a vedere se esistono sul mercato modelli di questo tipo della Samsung ed Epson.
Comprare online o di persona?
Non si può dire in assoluto se sia meglio acquistare in generale e in questo caso particolare, di persona oppure online. Sicuramente ogni metodo ha i suoi svantaggi e vantaggi, e sta noi decidere cosa fa più al nostro caso. Quando si compra di persona, sicuramente abbiamo il vantaggio di vedere con i nostri occhi i modelli. Farci subito un’idea dello spazio che la stampante occupa, di dove ha scanner e ricarica per la carta. Potremmo in alcuni casi anche provare il display LCD. Inoltre possiamo sempre chiedere una certa assistenza, per capire bene il funzionamento e ogni caratteristica del prodotto in questione. Lo svantaggio è quello di dover portare la stampante completamente a mano, e nel caso dovessimo fare un reso la cosa è più difficile e stressante. Invece attraverso piattaforme come Amazon, è molto comodo ridare indietro il prodotto direttamente da casa, o andandolo portare in un punto di ritiro. Inoltre riceveremo in estrema comodità a casa lo scatolone con la stampante dentro. Spesso online possiamo trovare sconti piccoli e grandi, che difficilmente troviamo in negozio, sempre se non siamo sotto saldi. Per quanto riguarda le fasce di prezzo, sono varie, e possiamo arrivare a spendere per questi modelli dai 500 euro circa ai 1000 euro più o meno.