Come utilizzare una stampante multifunzione: guida pratica

Le stampanti multifunzioni

Le stampanti multifunzione, sono stampanti dotate di più funzioni rispetto a quelle standard. Solitamente presentano delle dimensioni maggiori rispetto a queste ultime, e sono impiegate all’interno di uffici o scuole. La comodità di queste stampanti, risiede nella possibilità di poter effettuare più operazioni utili in uno stesso frangente di tempo. Possiamo ad esempio effettuare  uno scanner, una fotocopia, contemporaneamente svolgere opzioni diverse ed utili ai fini lavorativi. Inoltre la rapidità di stampa è nettamente superiore rispetto alle stampanti di uso normale.

Affidarsi al marchio HP

I modelli di questo marchio presentano la tecnologia laser a colori, questa è incredibilmente ad una stampa rapida di grossi documenti. La rapidità di stampa si avvicina alle 20 pagine circa al minuto, un valore alto e molto buono.  Con modelli di questo tipo, potremmo tranquillamente stampare intere tesi di laurea e monografie tecniche, risparmiando decisamente molto tempo.

La qualità delle immagini è molto alta, i colori sono vivaci e nitidi, e sui documenti stampati nessun appunto da fare. Possiamo dire tranquillamente che HP nei modelli multifunzione, presenta una qualità davvero alta. Non solo questi modelli presentano una certa qualità di materiali e funzioni, anche dal punto di vista della connettività siamo ad un buon livello. Infatti i modelli multifunzione HP sono dotati di una porta USB per la stampa da memoria esterna e di supporto Gigabit Ethernet, ma possono usare la connessione senza fili. 

Parliamo nel particolare di una connessione che sfrutta la rete Wi-Fi, e attraverso essa possiamo stampare da qualsiasi punto della casa vogliamo o dell’ufficio.

Molto utile e comoda, oltre ad essere rapidissima, è la funzione NFC. Questa attraverso un contatto o avvicinamento del cellulare, avviene un trasferimento di file. La stampante inizierà a creare la stampa dell’immagine o del documento che desideriamo, in breve tempo e in modo intuitivo e pulito.

Come effettuare un fax con una multifunzione

Il fax, è una funzione ormai poco usata, ma che a livello lavorativo sembra essere ancora utile. Questo è il motivo per cui, anche multifunzioni molto innovative e al passo con i tempi, presentino tra le tante funzioni, anche quella del fax. In alcuni paesi le norme vigenti richiedono di indicare il proprio numero di fax su tutti i fax inviati, ma non solo. Parliamo anche dell’ID del dispositivo, contenente il numero di telefono e il nome dell’azienda. Questo verrà stampato direttamente sulla parte superiore di ogni pagina. Ogni modelli di stampante multifunzione presenta le sue modalità specifiche, ma  è possibile stilare una serie di passaggi generali:

1. Premere la dicitura menu finché sulla riga inferiore del display non si visualizza Imposta sist.,dopodiché procedere premendo OK.
2. Premere OK quando, sul display LCD per le funzioni, viene visualizzato Imposta appar.
3. Premere OK quando viene richiesto ID apparecchio.
4. Immettere di conseguenza il proprio nome o quello dell’azienda servendosi dell’apposita tastiera. Risulta possibile inserire anche caratteri alfanumerici ovviamente, attraverso uno specifico tastierino numerico e includere anche simboli speciali.

Le funzioni delle stampani HP multifunzione

Quando decidiamo di comprare una multifunzione, possiamo affidarci a marchi famosi e che sono garanzia sulla qualità. Tra questi marchi riconosciamo Epson, Canon, Samsung e HP. Questo ultimi marchio ci sorprende positivamente per quanto riguarda le multifunzione, attraverso l’opzione “All in one”. Questa conferisce una  massima flessibilità alla macchina.

Occorre però, prima di tutto, dire che le stampanti multifunzione, sono strutturate e predisposte per lavorare in due diverse modalità:

collegamento usb ad un pc desktop, attraverso cui ricevono dati e documenti, e si comportano come semplici stampanti o scanner,

in maniera indipendente, svolgendo la funzione di scanner/fotocopiatrici, senza quindi il bisogno di attivare nulla da un computer.

Installare il dispositivo

Una delle prime cose da fare, una volta aperta la confezione con la stampante e dopo averla collegata alla presa di corrente, è sicuramente quella di installarla sul nostro computer.

L’importante è sapere che la stampante non va collegata subito fisicamente, per compiere questo procedimento di installazione.

Nella confezione, troveremo di sicuro il cd contenente tutto il software necessario per la completa installazione e gestione della nostra stampante multifunzione.

Può accadere che il produttore decide di includere anche suite di elaborazione foto o per la creazione di biglietti da visita, cartoline e simili.

Inseriamo il il cd nel computer, e successivamente seguiamo passo passo le indicazioni che ci verranno fornite nella procedura guidata.

Dopo aver installato i driver, si aprirà la voce che ci chiede di collegare al pc la multifunzione. Svolgiamo correttamente l’operazione e una volta fatto, avvertiremo il classico suono che ci indica che una periferica è stata appena collegata.

Arrivati fin qui, ci basterà solo andare nella sezione “dispositivi e stampanti” del pc. Qui potremo vedere la nostra multifunzione HP, installata e pronta per lavorare.

Dopo questa fase molto importante basterà solo procedere con l’installazione delle cartucce o dei toner.

Come si scansionano i documenti con una multifunzione?

Se vogliamo scansionare un documento, di modo da crearne una versione disponibile sul computer, dobbiamo seguire questi semplici e intuitivi step:

posizionare il documento sulla superficie dello scanner, o sul vassoio dell’alimentatore automatico, di documenti “ADF”, attenzione, se l’ADF non è presente, sarà necessario dovremo effettuare più acquisizioni delle singole pagine dalla superficie di scansione,

aprire successivamente il programma per l’acquisizione di documenti chiamato “Hp scan & capture”; attraverso il menù impostazioni che vedremo apparire bisogna selezionare  la multifunzione Hp che apparirà tra i dispositivi disponibili,

Facendo clic sulla voce “opzioni scansione documento”, potremo scegliere il tipo di formato che avrà il file, quindi le sue dimensioni, e questo dipende dalle nostre esigenze personali,

Infine basterà solo cliccare su menù impostazioni e successivamente sulla voce “acquisisci documento/foto”, per salvare il documento.  Quando la scansione sarà giunta a termine, digiteremo sul tasto “Salva”.

Conclusioni

Le funzioni delle multifunzioni sono svariate, ma molte di facile impiego. Affidiamoci sempre a marchi importanti e valutiamo bene lo spazio a nostra disposizione per questi modelli di stampanti. Possiamo scegliere HP, Samsung o Epson, ma anche Canon. Tutti questi marchi, con le loro peculiarità, contribuiscono ad avere sul mercato qualità e alte prestazioni. Per quanto riguarda i prezzi, solitamente andiamo dai 300 euro circa fino ai 500 più o meno. Poi ovviamente le fasce di prezzo dipendono molto dal nome dell’azienda produttrice.

Studentessa universitaria di Filosofia, amante della scrittura, della lettura e di tutto ciò che attiene all’uomo nelle sue varie sfaccettature. Ha lavorato alla correzione di articoli a carattere filosofico e scientifico.

Back to top
menu
stampantieaccessori.it